In merito alle affermazioni
del prof Riccardo Viola, che si è sentito in dovere di replicare ad un mio
comunicato, buona prassi sarebbe che, prima di controbattere ad una qualsiasi
nota politica, se ne conoscesse e se ne comprendesse il contenuto.
Ho appreso, infatti, che il
prof. Viola non condivide le mie critiche alla costituzione del comitato e,
francamente, cio’ mi lascia esterrefatto poiché vorrei sapere dove, il prof.,
abbia letto di tale mia avversione dal momento che ho premesso che, noi di
Azione Identitaria, non solo non ci siamo espressi alla nascita del comitato
(le critiche e le rimostranze sono giunte, piuttosto, dai cittadini stessi) ma,
anzi, ho anche sottolineato il fatto che ritenessi giusto che fosse proprio la
politica ad occuparsi di organizzare una qualsiasi cerimonia di festeggiamento
per il traguardo dei 50 anni della fondazione politica della città.
Ritengo altresì pleonastica e
sconnessa la dissertazione che il prof. Viola ha voluto offrire riguardo all’attività
politica del senatore Renda, in quanto la mia nota non era incentrata né sulla
carriera né sulle strategie e tantomeno dall’ambiente di provenienza del
senatore in questione (se fosse un fascista di comodo o meno resta una
questione che non ci tange) ma ho voluto semplicemente specificare che l’unione
dei piccoli agglomerati urbani fatti durante il ventennio hanno tutte funzionato
(vedi Reggio Calabria), mentre questa voluta dal senatore Perugini, del quale vengono
tessute le lodi dallo stesso prof.Viola, a distanza di 50 anni presenta ancora
criticità e lacune che sono sotto gli occhi di tutti.
Pertanto ogni considerazione
manifestata dal professore resta sterile ed inutile poiché, ripeto, la mia
riflessione è stata incentrata sull’antica storia del nostro territorio
parlando dello splendore magno-greco.
Invito, quindi, il prof.
Riccardo Viola a leggere meglio i comunicati che vuole controbattere e di
evitare contestazioni per il solo spirito di contrastarci o difendere una “certa”
politica che ha portato solo danni e macerie dalla caduta del fascismo.
Trovo comunque simpatica l’iniziativa
del professore Viola che ha voluto pubblicizzare gli eventi sportivi del torneo
di tennis cogliendo al volo l’occasione di mettersi in mostra replicando (infelicemente)
al mio intervento e colgo, io, l’occasione per fargli i migliori auguri per una
buona riuscita.
PASQUALE
D’AMICO
AZIONE
IDENTITARIA
Nessun commento:
Posta un commento